Agevolazioni e Iniziative
Partnership
Stay Connected

Learn Anything Anywhere

News
Codice condiviso, futuro comune: l’open source che trasforma la PA italiana 
Nelle stanze dell’amministrazione pubblica si sta consumando una trasformazione che merita maggiore attenzione: la più grande operazione di condivisione del sapere tecnologico mai tentata nel settore pubblico italiano. Un framework normativo all’avanguardia Le Linee Guida sull’acquisizione e riuso del software per le pubbliche amministrazioni, adottate...
AppLI: l’intelligenza artificiale che ridisegna la ricerca del lavoro in Italia 
GPS 2026: Saranno valutate le certificazioni di competenze rilasciate da enti accreditati da Accredia. 
News
Concorso PNRR/3: rapporto favorevole tra posti e candidati per infanzia e primaria 
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato ai sindacati i primi dati sul concorso PNRR/3, confermando una situazione particolarmente favorevole per i candidati di infanzia e primaria. I dati del concorso Le domande presentate sono state complessivamente circa 225.000, di cui 45.000 per il...
Digitale Popolare: Intervista al CEO IDCERT Simone A. Buonporto 
IT-Wallet: L’Italia costruisce la sua identità digitale del futuro 
News
Codice condiviso, futuro comune: l’open source che trasforma la PA italiana 
Nelle stanze dell’amministrazione pubblica si sta consumando una trasformazione che merita maggiore attenzione: la più grande operazione di condivisione del sapere tecnologico mai tentata nel settore pubblico italiano. Un framework normativo all’avanguardia Le Linee Guida sull’acquisizione e riuso del software per le pubbliche amministrazioni, adottate...
AppLI: l’intelligenza artificiale che ridisegna la ricerca del lavoro in Italia 
GPS 2026: Saranno valutate le certificazioni di competenze rilasciate da enti accreditati da Accredia. 
News
Concorso PNRR/3: rapporto favorevole tra posti e candidati per infanzia e primaria 
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato ai sindacati i primi dati sul concorso PNRR/3, confermando una situazione particolarmente favorevole per i candidati di infanzia e primaria. I dati del concorso Le domande presentate sono state complessivamente circa 225.000, di cui 45.000 per il...
Digitale Popolare: Intervista al CEO IDCERT Simone A. Buonporto 
IT-Wallet: L’Italia costruisce la sua identità digitale del futuro 
#CompetenceTalks
Hackathon Return Code 2k25: il countdown è iniziato. 
Il futuro digitale della Puglia ha una data e un luogo: tra soli due giorni, Andria ospiterà Return Code 2k25, l’hackathon che promette di rivoluzionare il panorama dell’innovazione tecnologica nel Sud Italia. Con il patrocinio del Comune di Andria, l’evento firmato IDCERT si avvicina a...
Super Day PA Social 2025: formazione, innovazione e qualità nella comunicazione pubblica digitale 
All Digital Weeks: idcert vola a Bruxelles 
#CompetenceTalks
Il CEO di IDCERT Simone Buonporto entra nella giuria del Social Hackathon Umbria 2025 
La manifestazione, che riunisce ogni anno professionisti del digital, comunicatori, sviluppatori e operatori del terzo settore, rappresenta un laboratorio di progettazione civica in cui tecnologia e innovazione si mettono al servizio del bene comune. Nel corso dei quattro giorni di lavori, i team selezionati lavoreranno...
IDCERT RIDEFINISCE LE CERTIFICAZIONI DIGITALI: ACCREDITAMENTO ISO 17024 PER DIGCOMP E DIGCOMPEDU 
Bando ATA III Fascia: pubblicata la Bozza del Decreto 
News
Concorso PNRR/3: rapporto favorevole tra posti e candidati per infanzia e primaria 
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato ai sindacati i primi dati sul concorso PNRR/3, confermando una situazione particolarmente favorevole per i candidati di infanzia e primaria. I dati del concorso Le domande presentate sono state complessivamente circa 225.000, di cui 45.000 per il...
La rivoluzione degli ITS: quando l’alta tecnologia incontra il talento 
Sostegno: immissioni in ruolo da GPS prorogate al 31 dicembre 2026 
News
AppLI: l’intelligenza artificiale che ridisegna la ricerca del lavoro in Italia 
Non si tratta di un semplice portale di annunci, ma di un vero assistente virtuale capace di affiancare i candidati in ogni fase del percorso professionale. La forza di AppLI risiede nella sua disponibilità continua e nella capacità di personalizzazione. Ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni...
GPS 2026: verso il nuovo aggiornamento tra riforme e opportunità formative 
Concorso Scuola PNRR 3: posti, requisiti e prove 
#CompetenceTalks
Il CEO di IDCERT Simone Buonporto entra nella giuria del Social Hackathon Umbria 2025 
La manifestazione, che riunisce ogni anno professionisti del digital, comunicatori, sviluppatori e operatori del terzo settore, rappresenta un laboratorio di progettazione civica in cui tecnologia e innovazione si mettono al servizio del bene comune. Nel corso dei quattro giorni di lavori, i team selezionati lavoreranno...
IDCERT RIDEFINISCE LE CERTIFICAZIONI DIGITALI: ACCREDITAMENTO ISO 17024 PER DIGCOMP E DIGCOMPEDU 
È uscito il Nuovo Corso con Certificazione IDCERT Canva Edu: Un’opportunità per tutti gli Insegnanti di ogni ordine e grado 
#CompetenceTalks
Super Day PA Social 2025: formazione, innovazione e qualità nella comunicazione pubblica digitale 
Il Super Day PA Social è l’evento annuale promosso dall’associazione PA Social, la prima realtà italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale nella Pubblica Amministrazione. La giornata rappresenta un momento di confronto, formazione e valorizzazione delle migliori esperienze italiane nel settore, coinvolgendo professionisti, enti, istituzioni...
Diventa un Social Media Manager: Il Nuovo Corso di IDCERT in Collaborazione con Riccardo Pirrone e Kiracademy 
EDSC DIGCOMP 2.2: un approfondimento sull’unica certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica che dà accesso al bando Ata III fascia 
News
Concorso PNRR/3: rapporto favorevole tra posti e candidati per infanzia e primaria 
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha comunicato ai sindacati i primi dati sul concorso PNRR/3, confermando una situazione particolarmente favorevole per i candidati di infanzia e primaria. I dati del concorso Le domande presentate sono state complessivamente circa 225.000, di cui 45.000 per il...
La rivoluzione degli ITS: quando l’alta tecnologia incontra il talento 
Sostegno: immissioni in ruolo da GPS prorogate al 31 dicembre 2026 
News
AppLI: l’intelligenza artificiale che ridisegna la ricerca del lavoro in Italia 
Non si tratta di un semplice portale di annunci, ma di un vero assistente virtuale capace di affiancare i candidati in ogni fase del percorso professionale. La forza di AppLI risiede nella sua disponibilità continua e nella capacità di personalizzazione. Ventiquattr’ore su ventiquattro, sette giorni...
GPS 2026: verso il nuovo aggiornamento tra riforme e opportunità formative 
Concorso Scuola PNRR 3: posti, requisiti e prove 

Nuovi Articoli

Bandi e Concorsi

GPS 2026: Saranno valutate le certificazioni di competenze rilasciate da enti accreditati da Accredia. 

Secondo quanto emerso dagli incontri sindacali dell’11 novembre, nella prima bozza potrebbero essere riconosciute esclusivamente le certificazioni di competenze digitali rilasciate da enti accreditati da Accredia, nello specifico gli schemi IDCERT DigComp 2.2 e IDCERT DigCompEdu. La decisione rappresenta un cambio di paradigma rispetto al...