#CompetenceTalks
#CompetenceTalks

Come acquisire la certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale : IDCERT Digital Competence
Sapevi che la Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è diventata un requisito fondamentale per l’accesso alla terza fascia ATA nel 2024? In cosa consiste? Come conseguire questa certificazione? Oggi vogliamo fare un pò di chiarezza e parlare di un argomento molto attuale e di grande rilevanza per

Vuoi fare il Social Media Manager? Queste Digital Skills sono fondamentali!
Quali sono le Competenze Digitali più importanti per un di un Social Media Manager? Con la diffusione globale dei social media, si è affermata una figura professionale nuova e sempre più richiesta nel mercato del lavoro. Essere un Social Media Manager implica possedere conoscenze marketing e

Quali sono le Competenze Digitali più importanti per un imprenditore?
Siamo in piena Transizione Digitale ed è impensabile poter fare impresa senza utilizzare, seppur in modo discreto, le tecnologie digitali. Essere imprenditore, infatti, richiede ormai delle abilità almeno di base per poter far fronte gli oneri fiscali, alle attività amministrative, alla comunicazione, alla produzione e

Digital Divide nella scuola: ecco la situazione tra gli studenti italiani
Il ritorno in aula per milioni di studenti si avvicina e ci sembra giusto tornare a parlare del Digital Divide nella scuola. In questo articolo vedremo cos’è il divario digitale, quali sono le cause e cosa la scuola italiana sta facendo per risolvere questo gap, anche

Le Competenze Digitali più utili nella Pubblica Amministrazione
Le competenze digitali della pubblica amministrazione rivoluzioneranno la qualità dell’interazione tra cittadini ed enti pubblici. Questo è in poche parole il principio cardine che ha motivato una serie di azioni intraprese da Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) e dal Dipartimento della funzione pubblica. L’obiettivo è

DESI 2022: L’Italia fa passi da gigante con il digitale
È stato pubblicato il DESI 2022, ossia il Digital economy and society index (Indice di digitalizzazione dell’economia e della società). Si tratta di un rapporto molto dettagliato sull’andamento dei processi di digitalizzazione dei paesi dell’Unione europea. In questo articolo analizzeremo nel dettaglio le varie categorie

Scuola digitale: le Competenze Digitali dell’insegnante moderno
Quali sono le Competenze Digitali che un insegnante deve acquisire nel 2022? La digitalizzazione della scuola pubblica è ormai un obiettivo cruciale per trasformare il sistema educativo e adattarlo alle esigenze odierne. Sono già attivi a livello italiano ed europeo una serie di iniziative istituzionali

Cloud Computing: per le imprese è ormai indispensabile
Il Cloud è un termine che raccoglie un ampio spettro di servizi accomunati da un aspetto: sono tutti basati sulla capacità dei computer di comunicare tra loro attraverso una rete, sia essa Internet o privata. Grazie alla diffusione del web oggi è possibile sfruttare l’incredibile

Big Data: l’UE vuole che tre imprese su quattro li sfruttino entro il 2030
I Big Data sono una delle risorse economiche più fruttuose degli ultimi vent’anni. Cosa li rende così speciali? E perché l’Unione Europea li considera di importanza strategica per l’economia del Vecchio Continente, al punto da inserirne l’utilizzo diffuso tra gli obiettivi del Decennio Digitale Europeo?

Digital Markets Act: la soluzione UE all’egemonia delle Big Tech
Il Digital Markets Act, la Legge sui Mercati Digitali approvata dal Parlamento Europeo a marzo 2022, è l’iniziativa UE volta a risolvere uno dei maggiori problemi della rete di oggi: il potere quasi incontrastato delle grandi aziende digitali. Ad essa si accompagna la altrettanto importante