News
News

Abbiamo partecipato a Opentusk: il meeting degli Open Data organizzato da Regione Puglia
Se è vero che il futuro delle regioni di Italia, in questo caso della Puglia, passa attraverso la digitalizzazione, è anche vero che occorre partire dai dati per generare crescita democratica ed economica. Con questo spirito, nella sala riunioni della sede di Regione Puglia è

Concorso ATA 24 mesi 2023: le Certificazioni Informatiche IDCERT valide per il punteggio
È finalmente iniziata la pubblicazione dei bandi regionali per il Concorso ATA 24 mesi 2023 e le Certificazioni Informatiche IDCERT sono valutate per il punteggio. A partire dal 27 aprile e fino al 18 maggio 2023, infatti, è possibile presentare le domande finalizzate all’inserimento all’interno

Cyber Security: in Senato per parlare di Sicurezza Cibernetica
Si è tenuto ieri, 6 aprile 2023, l’appuntamento della Cyber Security Italy Foundation, il nuovo avamposto tutto italiano della cultura della sicurezza cibernetica. L’evento si è tenuto nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, presso il Senato della Repubblica, e ha visto la partecipazione dei maggiori

Protezione della privacy e sicurezza dei dati nell’era di ChatGPT e intelligenza artificiale
In questo articolo, esploriamo le sfide legate alla privacy e alla sicurezza dei dati nell’era di ChatGPT e intelligenza artificiale. Discutiamo l’importanza della trasparenza, delle regolamentazioni, della formazione e della consapevolezza, nonché della collaborazione tra settori per affrontare queste sfide. Inoltre, evidenziamo l’importanza dell’innovazione e della ricerca responsabile nel campo delle nuove tecnologie, sottolineando l’importanza di un approccio olistico e inclusivo per garantire che l’intelligenza artificiale sia sviluppata e utilizzata in modo sicuro, etico e sostenibile.

TFA Sostegno: è uscito il nuovo corso di preparazione di IDCERT e ANICIA Formazione
È finalmente disponibile il nuovo corso di preparazione TFA Sostegno, che fornisce le competenze e le conoscenze utili per affrontare con profitto le prove di accesso presso gli atenei che organizzano il TFA Sostegno. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Formazione Anicia, un partner d’eccellenza nel

È l’Anno Europeo delle Competenze: tutte le agevolazioni IDCERT da non perdere
È finalmente tempo di agevolazioni sulla formazione certificata IDCERT, con alcune opportunità che renderanno il mondo delle competenze più accessibile a molti! Vediamo insieme di cosa si tratta. IDCERT Anno Europeo delle Competenze: ecco i dettagli sull’iniziativa Come anticipato in apertura, il 2023 è l’anno

È uscito il nuovo Corso con Certificazione IDCERT DSA e BES: l’obiettivo è favorire l’inclusione
È da poco disponibile il nuovo corso IDCERT DSA e BES, che fornisce le competenze utili per gestire e intervenire sui Disturbi dell’Apprendimento e sui Bisogni Educativi Speciali. Il corso permette di conseguire una certificazione riconosciuta e il digital badge delle abilità acquisite. Scopriamo insieme

Presentata la Cyber Security Italy Foundation. Nel board anche il Presidente IDCERT
È di pochi giorni fa la notizia della presentazione ufficiale della Cyber Security Italy Foundation, che è stata finalmente annunciata alle istituzioni e agli esponenti presenti in sala. Si tratta di una fondazione tutta italiana partecipata da tecnici, ricercatori e menti brillanti del panorama cyber

IDCERT Life Skills Education: il nuovo corso con certificazione per le Competenze non Cognitive
È finalmente disponibile il nuovo Corso con Certificazione (e Digital Badge) IDCERT Life Skills Education, pensato per portare le Competenze non Cognitive tra le persone, a partire dagli addetti al mondo della scuola e dell’educazione. Il corso è sviluppato interamente secondo le linee guida del recente

Repubblica Digitale: ecco i rappresentanti del Comitato Tecnico Guida per il biennio 23-24
Il Coordinatore Nello Iacono ha comunicato l’esito della valutazione delle candidature per le cariche di rappresentanti del Comitato Tecnico Guida 2023-24. Vediamo nel dettaglio di chi si tratta, cos’è Repubblica Digitale e in che modo abbiamo contribuito anche noi di IDCERT. Chi sono i prossimi



