Guide
Guide

Il CEO di IDCERT Simone Buonporto entra nella giuria del Social Hackathon Umbria 2025
La manifestazione, che riunisce ogni anno professionisti del digital, comunicatori, sviluppatori e operatori del terzo settore, rappresenta un laboratorio di progettazione civica in cui tecnologia e innovazione si mettono al servizio del bene comune. Nel corso dei quattro giorni di lavori, i team selezionati lavoreranno

Super Day PA Social 2025: formazione, innovazione e qualità nella comunicazione pubblica digitale
Il Super Day PA Social è l’evento annuale promosso dall’associazione PA Social, la prima realtà italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale nella Pubblica Amministrazione. La giornata rappresenta un momento di confronto, formazione e valorizzazione delle migliori esperienze italiane nel settore, coinvolgendo professionisti, enti, istituzioni
IDCERT RIDEFINISCE LE CERTIFICAZIONI DIGITALI: ACCREDITAMENTO ISO 17024 PER DIGCOMP E DIGCOMPEDU
Il 2025 segna un punto di svolta rivoluzionario nel mondo delle certificazioni digitali! IDCERT ha ottenuto l’accreditamento UNI EN ISO 17024 per gli schemi Digital Competence Framework for Citizens (DigComp 2.2) e Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu), diventando la prima edtech al mondo a
Diventa un Social Media Manager: Il Nuovo Corso di IDCERT in Collaborazione con Riccardo Pirrone e Kiracademy
Nel mondo frenetico dei social media, dove ogni post, tweet o reel può fare la differenza tra l’anonimato e il successo, una cosa è certa: servono competenze solide per gestire questo universo in continua evoluzione. Per questo motivo, siamo entusiasti di annunciare il lancio del
È uscito il Nuovo Corso con Certificazione IDCERT Canva Edu: Un’opportunità per tutti gli Insegnanti di ogni ordine e grado
Siamo lieti di annunciare il lancio del nuovo corso Canva Edu offerto da IDCERT. Questo corso è stato progettato per rispondere alle esigenze di tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado che desiderano acquisire competenze avanzate nell’uso di Canva, una delle piattaforme più utilizzate
EDSC DIGCOMP 2.2: un approfondimento sull’unica certificazione internazionale di alfabetizzazione informatica che dà accesso al bando Ata III fascia
La primavera è alle porte e per chi sogna un lavoro nel mondo scolastico italiano questo significa solo una cosa: la riapertura delle graduatorie ATA III fascia. È atteso il rilascio di un nuovo decreto che sostituirà quello del 2021 e regolerà l’aggiornamento e l’inserimento
Una Nuova Era nella Formazione per Adulti: La Partnership tra IDCERT e ALL DIGITAL per il Corso GenAIEdu
In un mondo digitale in rapida evoluzione, l’istruzione per adulti sta attraversando una rivoluzione grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). Siamo entusiasti di annunciare una partnership tra IDCERT e ALL DIGITAL, due giganti nel campo dell’educazione e della certificazione digitale, che hanno unito le forze per
Concorso ATA 2023: come presentare l’istanza di partecipazione su Istanze Online [GUIDA COMPLETA]
Come abbiamo annunciato pochi giorni fa, è iniziata la pubblicazione dei bandi regionali per il Concorso ATA 2023. A partire dal 27 aprile e fino al 18 maggio 2023, infatti, è possibile presentare la propria domanda attraverso il portale Istanze Online e, novità di quest’anno, anche sul
TFA Sostegno: è uscito il nuovo corso di preparazione di IDCERT e ANICIA Formazione
È finalmente disponibile il nuovo corso di preparazione TFA Sostegno, che fornisce le competenze e le conoscenze utili per affrontare con profitto le prove di accesso presso gli atenei che organizzano il TFA Sostegno. Il corso è stato sviluppato in collaborazione con Formazione Anicia, un partner d’eccellenza nel
È uscito il nuovo Corso con Certificazione IDCERT DSA e BES: l’obiettivo è favorire l’inclusione
È da poco disponibile il nuovo corso IDCERT DSA e BES, che fornisce le competenze utili per gestire e intervenire sui Disturbi dell’Apprendimento e sui Bisogni Educativi Speciali. Il corso permette di conseguire una certificazione riconosciuta e il digital badge delle abilità acquisite. Scopriamo insieme