#CompetenceTalks
#CompetenceTalks
IDCERT lancia il suo primo Hackathon: scopri Return Code 2k25
Un giorno, un luogo, una sfida: il 26 luglio 2025, il Chiostro San Francesco di Andria ospita la prima edizione di Hackathon Return Code 2k25, l’evento ideato e promosso da IDCERT per scoprire e valorizzare il potenziale di una nuova generazione di sviluppatori, designer e
Il CEO di IDCERT Simone Buonporto entra nella giuria del Social Hackathon Umbria 2025
La manifestazione, che riunisce ogni anno professionisti del digital, comunicatori, sviluppatori e operatori del terzo settore, rappresenta un laboratorio di progettazione civica in cui tecnologia e innovazione si mettono al servizio del bene comune. Nel corso dei quattro giorni di lavori, i team selezionati lavoreranno
Super Day PA Social 2025: formazione, innovazione e qualità nella comunicazione pubblica digitale
Il Super Day PA Social è l’evento annuale promosso dall’associazione PA Social, la prima realtà italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale nella Pubblica Amministrazione. La giornata rappresenta un momento di confronto, formazione e valorizzazione delle migliori esperienze italiane nel settore, coinvolgendo professionisti, enti, istituzioni
IDCERT RIDEFINISCE LE CERTIFICAZIONI DIGITALI: ACCREDITAMENTO ISO 17024 PER DIGCOMP E DIGCOMPEDU
Il 2025 segna un punto di svolta rivoluzionario nel mondo delle certificazioni digitali! IDCERT ha ottenuto l’accreditamento UNI EN ISO 17024 per gli schemi Digital Competence Framework for Citizens (DigComp 2.2) e Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu), diventando la prima edtech al mondo a
All Digital Weeks: idcert vola a Bruxelles
All Digital è un’associazione pan-europea di primaria importanza con sede a Bruxelles, che rappresenta organizzazioni membri in tutta Europa impegnate nel campo delle competenze digitali. Idcert è stata la pioniera italiana a unirsi a questa prestigiosa associazione; per questa ragione è stata nuovamente invitata a
Bando ATA III Fascia: pubblicata la Bozza del Decreto
In seguito alla notizia dell’aggiornamento delle graduatorie ATA 24 mesi (dal 10 al 30 maggio 2024) è la volta delle graduatorie ATA di terza fascia. Lo scorso 26 aprile 2024 è stata pubblicata la BOZZA del decreto: il periodo in cui i candidati potranno presentare la domanda,
Una Nuova Era nella Formazione per Adulti: La Partnership tra IDCERT e ALL DIGITAL per il Corso GenAIEdu
In un mondo digitale in rapida evoluzione, l’istruzione per adulti sta attraversando una rivoluzione grazie all’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI). Siamo entusiasti di annunciare una partnership tra IDCERT e ALL DIGITAL, due giganti nel campo dell’educazione e della certificazione digitale, che hanno unito le forze per
Ecco le novità circa il titolo d’accesso per il personale ATA
La pubblicazione del CCNL sulla Gazzetta Ufficiale offre chiarezza e certezza ai candidati riguardo alle modalità di accesso alle graduatorie ATA e alla validità delle certificazioni digitali richieste. Ecco cosa dice il nuovo CCNL dell’Istruzione e ricerca: miglioramenti professionali e certificazioni digitali Il giorno 8
Chiarimenti Essenziali sulle certificazioni accreditate ai Framework Europei – Nota ufficiale ACCREDIA
Nel panorama educativo e professionale italiano, una svolta significativa si è manifestata con la recente ratifica del CCNL del 18 Gennaio 2024. Questo accordo pone nuova luce sulla certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale, fondamentale per l’accesso e il mantenimento nelle graduatorie ATA III fascia. Il
Rivoluzione nella Scuola Italiana: Firma del Nuovo Contratto CCNL Scuola Italia 2024
Sapevi che oggi 18/01/2024 è stato firmato il nuovo contratto nazionale CCNL istruzione ? Sapevi che la a Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è diventata un requisito fondamentale per l’accesso alla terza fascia ATA nel 2024? In cosa consiste? Cosa sta cambiando nel panorama educativo italiano?