IDCERT lancia il suo primo Hackathon: scopri Return Code 2k25
-
Redazione IDCERT
Un giorno, un luogo, una sfida: il 26 luglio 2025, il Chiostro San Francesco di Andria ospita la prima edizione di Hackathon Return Code 2k25, l’evento ideato e promosso da IDCERT per scoprire e valorizzare il potenziale di una nuova generazione di sviluppatori, designer e innovatori digitali.
Si tratta di un’esperienza collettiva ad alta intensità creativa. Return Code 2k25 è pensato per chi crede nella tecnologia come strumento di crescita, inclusione e impatto positivo sul territorio. Una vera e propria maratona di idee, con l’obiettivo di risolvere in meno di 24 ore sfide legate alla resilienza digitale, alla user experience etica e alla personalizzazione dei percorsi formativi digitali.
Perché un hackathon ad Andria?
La scelta di Andria non è casuale. È una dichiarazione d’intenti.
Vogliamo portare la cultura digitale dove può fare la differenza, valorizzando il talento del Sud e trasformando la città in un punto di riferimento per l’innovazione. Con Return Code 2k25, IDCERT intende creare un ponte tra imprese, giovani talenti, istituzioni e università, alimentando un ecosistema vivo e in evoluzione.
Chi può partecipare?
L’hackathon è aperto a un massimo di 70 partecipanti: sviluppatori, UI/UX designer, ethical hacker, studenti universitari, giovani professionisti e chiunque voglia mettersi alla prova in un contesto stimolante e collaborativo.
Non serve avere un team: puoi iscriverti anche singolarmente, e il matchmaking lo facciamo noi.
Un evento per scrivere il futuro
Cosa si vince?
I migliori team non andranno via a mani vuote.
Oltre a premi materiali, l’hackathon offre visibilità reale con aziende del settore, opportunità di mentorship e – per i vincitori – l’ingresso diretto nel mondo del lavoro con possibilità di contratto presso IDCERT.
I tre premi in palio:
- Innovation Award: Buono Amazon da 500 € + Trofeo
- Team Excellence Award: Buono Amazon da 300 € + Medaglia
- Smart Idea Award: Buono Amazon da 150 € + Medaglia + Gadget
—
Le iscrizioni sono aperte fino al 24 luglio su:
Eventbrite
oppure visita:
www.returncode.it
Per conoscere il progetto IDCERT:
www.idcert.it