Agevolazioni e Iniziative
Partnership
Stay Connected

Learn Anything Anywhere

News

News

News

Codice condiviso, futuro comune: l’open source che trasforma la PA italiana

Nelle stanze dell’amministrazione pubblica si sta consumando una trasformazione che merita maggiore attenzione: la più grande operazione di condivisione del sapere tecnologico mai tentata nel settore pubblico italiano. Un framework normativo all’avanguardia Le Linee Guida sull’acquisizione e riuso del software per le pubbliche amministrazioni, adottate

Loading

Per saperne di più >

Digitale Popolare: Intervista al CEO IDCERT Simone A. Buonporto

Nasce la Prassi di riferimento per le competenze digitali: un passo decisivo per l’Italia digitale. Il Presidente di IDCERT Simone A. Buonporto ha recentemente illustrato il lavoro che sta conducendo insieme a Fondazione Italia Digitale, Ministero dell’Istruzione e del Merito, Accredia e altri partner istituzionali:

Loading

Per saperne di più >
Bandi e Concorsi

GPS 2026: Saranno valutate le certificazioni di competenze rilasciate da enti accreditati da Accredia.

Secondo quanto emerso dagli incontri sindacali dell’11 novembre, nella prima bozza potrebbero essere riconosciute esclusivamente le certificazioni di competenze digitali rilasciate da enti accreditati da Accredia, nello specifico gli schemi IDCERT DigComp 2.2 e IDCERT DigCompEdu. La decisione rappresenta un cambio di paradigma rispetto al

Loading

Per saperne di più >
News

Google punta allo spazio per risolvere l’equazione energetica dell’intelligenza artificiale

 Google ha annunciato Project Suncatcher, un’iniziativa di ricerca che esplora la possibilità di trasferire i data center dedicati all’intelligenza artificiale in orbita terrestre, dove l’energia solare è disponibile quasi ininterrottamente. L’orbita come soluzione al collo di bottiglia energetico L’idea non è nuova nelle speculazioni tecnologiche,

Loading

Per saperne di più >
News

Inaugurato a Bologna il supercomputer Pitagora: 27 petaflop dedicati alla ricerca sulla fusione nucleare

 Un supercomputer da 27 petaflop al secondo installato al Cineca. L’infrastruttura, finanziata dal consorzio Eurofusion e gestita in collaborazione con Enea, sarà dedicata alla simulazione della fisica del plasma e all’analisi dei materiali avanzati necessari per contenere reazioni a temperature stellari. Gli orizzonti temporali La

Loading

Per saperne di più >