News
News
Hackathon Return Code 2k25: il countdown è iniziato.
Il futuro digitale della Puglia ha una data e un luogo: tra soli due giorni, Andria ospiterà Return Code 2k25, l’hackathon che promette di rivoluzionare il panorama dell’innovazione tecnologica nel Sud Italia. Con il patrocinio del Comune di Andria, l’evento firmato IDCERT si avvicina a
IDCERT all’11th EU-Korea Civil Society Forum: “Il Futuro della formazione è nelle Micro-credenziali”
Un intervento che ha fatto la differenza Invitata in rappresentanza di ALL DIGITAL e nella sua veste di Project Manager di IDCERT, Sara Buonporto ha portato sul palcoscenico europeo una doppia prospettiva che unisce la visione strategica del principale network europeo per l’inclusione digitale con
IDCERT all’All Digital Summit 2025: Educated Digital Citizens, Empowering Connected Generations
All Digital Summit 2025 è il più importante appuntamento europeo dedicato alle competenze digitali, all’inclusione e all’innovazione nell’educazione. Il Summit di quest’anno porta un titolo significativo: “Educated Digital Citizens: Empowering Connected Generations”.Un tema che mette al centro la necessità di formare cittadini digitali consapevoli e
Accredia: nuova sezione banca dati DigComp e DigCompEdu:
Verificare la validità di una certificazione IDCERT DigComp 2.2 o IDCERT DigCompEdu accreditata non è mai stato così semplice: Accredia ha attivato una nuova banca dati online, progettata per semplificare il lavoro di ricerca delle scuole, delle università, degli enti di formazione e per i
Linee guida ufficiali: corretta indicazione del marchio registrato IDCERT®
Ogni brand è fatto di valori, impegno e identità. Proteggerlo significa riconoscere il percorso fatto e garantirgli solidità nel futuro. La registrazione di IDCERT® presso l’EUIPO – Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale (n. 018953846) è un passo che rafforza la nostra credibilità, tutela
Il CEO di IDCERT Simone Buonporto entra nella giuria del Social Hackathon Umbria 2025
La manifestazione, che riunisce ogni anno professionisti del digital, comunicatori, sviluppatori e operatori del terzo settore, rappresenta un laboratorio di progettazione civica in cui tecnologia e innovazione si mettono al servizio del bene comune. Nel corso dei quattro giorni di lavori, i team selezionati lavoreranno
Super Day PA Social 2025: formazione, innovazione e qualità nella comunicazione pubblica digitale
Il Super Day PA Social è l’evento annuale promosso dall’associazione PA Social, la prima realtà italiana dedicata alla comunicazione e informazione digitale nella Pubblica Amministrazione. La giornata rappresenta un momento di confronto, formazione e valorizzazione delle migliori esperienze italiane nel settore, coinvolgendo professionisti, enti, istituzioni
IDCERT RIDEFINISCE LE CERTIFICAZIONI DIGITALI: ACCREDITAMENTO ISO 17024 PER DIGCOMP E DIGCOMPEDU
Il 2025 segna un punto di svolta rivoluzionario nel mondo delle certificazioni digitali! IDCERT ha ottenuto l’accreditamento UNI EN ISO 17024 per gli schemi Digital Competence Framework for Citizens (DigComp 2.2) e Digital Competence Framework for Educators (DigCompEdu), diventando la prima edtech al mondo a
Diventa un Social Media Manager: Il Nuovo Corso di IDCERT in Collaborazione con Riccardo Pirrone e Kiracademy
Nel mondo frenetico dei social media, dove ogni post, tweet o reel può fare la differenza tra l’anonimato e il successo, una cosa è certa: servono competenze solide per gestire questo universo in continua evoluzione. Per questo motivo, siamo entusiasti di annunciare il lancio del
È uscito il Nuovo Corso con Certificazione IDCERT Canva Edu: Un’opportunità per tutti gli Insegnanti di ogni ordine e grado
Siamo lieti di annunciare il lancio del nuovo corso Canva Edu offerto da IDCERT. Questo corso è stato progettato per rispondere alle esigenze di tutti gli insegnanti di ogni ordine e grado che desiderano acquisire competenze avanzate nell’uso di Canva, una delle piattaforme più utilizzate